Cerca
-
1.
Sbriciolata al cacao con ricotta e cioccolato
-
(Ricette filosofiche)
-
... E' da urloooo!!!
Alla prossima ricetta...ci sono ancora troppe cose da consumare in quella dispensa!! :-)))) ...
-
Creato il 17 Giugno 2015
-
2.
Flan di cavolfiore con pesto di noci e prezzemolo
-
(Ricette filosofiche)
-
... raccolta. Dopo aver provato questa ricetta ha deciso che la collana dovrà essere completata. Il libro in questione è Torte salate e sformati e la ricetta scelta, per consumare le poche noci rimaste in ...
-
Creato il 27 Aprile 2015
-
3.
Crackers integrali con semi di girasole
-
(Ricette filosofiche)
-
... tutte le blogger dicono "ho pensato di fare questa torta grondante di cioccolato...ma solo per consumare i quintali di pezzi di uova che ho per casa!". Come no! Solo per quello!! Ahahaha, bugiardissime...non ...
-
Creato il 18 Aprile 2015
-
4.
Polpettone di patate con ricotta e verdure
-
(Ricette filosofiche)
-
... e il marito M. si accorge subito di come è andata. Se sente tremare i vetri delle finestre grazie a un urlo disumano, c'è stato un aumento, se sente una pazza che si autoincita e si autoincensa, allora ...
-
Creato il 13 Febbraio 2015
-
5.
Cheesecake al pistacchio
-
(Ricette filosofiche)
-
... corso di decorazione torte, ahahah. Ovviamente opta per la seconda ;-).
Felice settimana a tutti e se qualche amica vegetariana decidesse di provare a rifare il cheesecake con l'agar-agar e volesse informare ...
-
Creato il 25 Ottobre 2014
-
6.
Arancini di miglio con salsa ai peperoni e basilico
-
(Ricette filosofiche)
-
... dedicare alla sua amica Betulla è quella degli Arancini di miglio con salsa di peperoni e basilico, una preparazione che consente di consumare gli ultimi peperoni di stagione e il basilico profumato che ...
-
Creato il 06 Settembre 2014
-
7.
Karen Blixen e la sua residenza natale fra bosco e mare in Danimarca
-
(Viaggi, scampagnate e gitarelle)
-
... dove nacque e poi tornò dopo l'Africa, a Rungsted, una graziosa cittadina sul mare a 30 chilometri da Copenhagen.
Come sempre quando arrivano in una città da visitare, gli sposini acquistano le card ...
-
Creato il 28 Agosto 2014
-
8.
Plumcake Dolcesalato con friarielli e scamorza affumicata
-
(Ricette filosofiche)
-
Carissime amiche e amici...che caldo in questi giorni!
Qualcuno di voi ha già goduto di qualche giorno di mare? C'è chi è già rientrato da una vacanza, anche breve, o tutto è rimandato ad agosto?
Gli ...
-
Creato il 07 Luglio 2014
-
9.
Bruges...e ci scappa sicuramente un bacetto
-
(Viaggi, scampagnate e gitarelle)
-
... di Bruges, da secoli, è dovuta paradossalmente a un evento naturale che al momento fu disastroso per l'economia e il benessere della città. In passato Bruges aveva un accesso diretto con il mare del Nord, ...
-
Creato il 13 Giugno 2014
-
10.
Bruxelles, capitale dei fumetti e dell'Atomium
-
(Viaggi, scampagnate e gitarelle)
-
... Ros....grazie mille, tesoro!! Ecco un altro esempio di bella amicizia nata grazie a Facebook e alla rete...Nord Sud e Centro Italia, montagne mare e laghi, città di provincia e metropoli...le barriere ...
-
Creato il 24 Maggio 2014
-
11.
Torta soffice con panna e limoncello...perfetta da offrire alle amiche!
-
(Ricette filosofiche)
-
... evitare di non riuscire a sformare la torta. Infornate e cuocete per circa 40 minuti, o comunque fino a quando, infilando uno stecchino nel dolce, uscirà asciutto.
Grazie ragazze, Ros è davvero felice ...
-
Creato il 16 Maggio 2014
-
12.
Felice Pasqua dagli affiatati coniugi!
-
(Il mio Diario sgarzolino)
-
... le corsiste iniziarono a dirle (leggi: a "rosicare" selvaggiamente) quanto era fortunata a poter godere del sole, del mare, di quell'aria vacanziera anche nel quotidiano. Lei, sgranando gli occhi, rispose ...
-
Creato il 19 Aprile 2014
-
13.
Torta "Faccio la furba con crema e fragole"
-
(Ricette filosofiche)
-
... da lei, con quelle manine precisine a cui non sfugge nemmeno un croccantino, non certo da Ros che anche quando monta la panna deve chiamare il marito M. per farsi aiutare a ripulire la parete. Poi ha pensato ...
-
Creato il 29 Marzo 2014
-
14.
Rotolo cocco e marmellata di lamponi per Unlamponelcuore
-
(Ricette filosofiche)
-
... con una frusta elettrica i 4 tuorli con lo zucchero, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso, aggiungete poi il burro fuso, la farina e infine anche la farina di cocco. Mescolate per amalgamare gli ...
-
Creato il 22 Marzo 2014
-
15.
Torta "Evvai con la frutta essiccata" e ringraziamenti
-
(Ricette filosofiche)
-
... dovete sapere che la Ros ogni domenica, o quasi, prepara una torta da consumare durante la settimana a colazione. Questo meraviglioso momento mattutino è vissuto durante i giorni lavorativi con una certa ...
-
Creato il 16 Marzo 2014
-
16.
Un profumino di pollo fritto nella cucina filosofica
-
(Ricette filosofiche)
-
... di spazio, non sopportando di non poterli tenere a portata di mano e di doverli sistemare al di fuori della cucina. Tra questi la friggitrice. La Ros-sastra usa le comuni padelle e all'occorrenza una pentola ...
-
Creato il 31 Gennaio 2014
-
17.
Un folle proposito
-
(Il mio Diario sgarzolino)
-
... della bellissima villa in cui si trovava, sul mare, con un giardino curato e pieno di fiori. Era il mese di maggio e le rose spuntavano ovunque.
No, in quella busta non c'erano soldi...lei non doveva ...
-
Creato il 11 Gennaio 2014
-
18.
Margottini di polenta con ripieno di verza e mozzarella
-
(Ricette filosofiche)
-
La Ros-sastra da bambina sgambettava sul lungomare della sua incasinatissima città ma è stato uno scherzo del destino per lei nascere vicino al mare e in una metropoli. La tizia infatti non ha mai imparato ...
-
Creato il 04 Dicembre 2013
-
19.
Partecipa al primo giveaway di Ros!
-
(Il mio Diario sgarzolino)
-
... un "mi piace", ma l'unico "obbligo"...è che vi piaccia davvero :-).
Se parteciperete in tanti sarà più divertente, ci si incontrerà e si faranno amicizie. Potete informare i vostri amici del giveaway, ...
-
Creato il 04 Novembre 2013
-
20.
Danzica. La terza tappa del viaggio di Ros in Polonia
-
(Viaggi, scampagnate e gitarelle)
-
... la duplice funzione di porta della città e gru portuale. Distrutta da un incendio nel 1945 è rientrata nel piano di ricostruzione e oggi fa parte della collezione del Museo Centrale del Mare.
Il centro ...
-
Creato il 28 Ottobre 2013